Brauerei

Birre premiate: sei medaglie per le specialità del birrificio Weihenstephan

17.05.2024

|

Autor: Anton Hirschfeld

|

1 Min Tempo di Lettura

Mentre il sole splendeva a Weihenstephan, sull'Australia stava già tramontando - ma dal birrificio più antico del mondo si guardava con entusiasmo verso il Down Under.

Artikelbild

Il 16 maggio, alle 18.30 ora locale, sono stati consegnati gli Australian International Beer Awards. Tra i vincitori: le specialità di birra del birrificio statale bavarese Weihenstephan.

v Argento e bronzo sono i risultati finali per la vincitrice seriale la Weihenstephaner Kristallweißbier agli Australian International Beer Awards. Tra l'altro, non c'era nessuna medaglia d'oro nella categoria cristallo, il che rende la medaglia d'argento
ancora più onorevole. Un grande successo che è stato completato da molte altre medaglie: Argento per la Helle originale in bottiglia e tre medaglie di bronzo per la Kellerbier (bottiglia), la Hefeweißbier Dunkel (bottiglia) e la Weizenbock Vitus (bottiglia) completano il sestetto di metallo nobile. Ancora una volta, le specialità birrarie di Weihenstephane sono state premiate in uno dei più prestigiosi concorsi di birra del mondo e il responsabile delle esportazioni Marcus Englet può ritirare i premi in loco durante il suo prossimo viaggio in Australia alla fine di maggio.

Il Prof. Dr. Josef Schrädler, direttore del birrificio, si è rallegrato: "Vincere di nuovo sei medaglie in Australia è un risultato meraviglioso". Allo stesso tempo, vede il risultato come un incentivo: "L'anno prossimo punteremo di nuovo all'oro - daremo il
massimo".

Il direttore tecnico e primo mastro birraio Tobias Zollo si è rallegrato: "Continua la storia di successo della Kristallweißbier, che in realtà è una varietà marginale. La medaglia d'oro sarebbe stata la ciliegina sulla torta, ma torneremo all'attacco l'anno prossimo". Si cercherà di capire come spedire le birre in maniera ancora migliore, in modo che la qualità non ne risenta nel lungo viaggio verso l'Australia. L'obiettivo è convincere i giudici delle birre di Weihenstephan anche l'anno prossimo.

indietro