Il nostro nuovo impianto di dealcolizzazione
21.06.2024
1 Min Tempo di Lettura

La domanda è in aumento e noi stiamo rispondendo: Grazie al nostro nuovo impianto di dealcolizzazione, siamo perfettamente attrezzati per le sfide del futuro - potete leggere qui il perché.
Le birre analcoliche sono di gran moda. Sono finiti i tempi in cui la birra analcolica era considerata un'alternativa impopolare per gli automobilisti. Negli ultimi decenni sono state apportate molte modifiche al processo di produzione della birra e negli ultimi anni il sapore è migliorato in modo significativo in quasi tutti i birrifici.
La birra analcolica è diventata una categoria a sé stante
La birra analcolica è diventata una categoria a sé stante, con sempre più appassionati e fan. Oltre 30 anni fa abbiamo acquistato il nostro primo impianto di dealcolizzazione, che all'epoca era una novità assoluta sviluppata dall'Università Tecnica. Utilizzando una tecnica che ancora oggi è uno dei metodi leader per la produzione di birre analcoliche di eccellente qualità: L'evaporatore a film cadente sotto vuoto. Si tratta di un processo particolarmente complesso e delicato in cui l'alcol viene rimosso da una birra completamente fermentata e maturata riscaldandola sotto vuoto.
Un processo speciale garantisce una birra analcolica saporita
Per noi questo metodo è il modo migliore per offrire al consumatore un'esperienza di gusto che si avvicini il più possibile a quella di una birra alcolica", spiega Tobias Zollo, primo mastro birraio. Esistono anche altri metodi, come la fermentazione indotta. "Il risultato: lo zucchero del malto non è ancora stato scomposto, la birra ha un sapore più dolce ed è significativamente più calorica", spiega Zollo, spiegando il processo di fermentazione più utilizzato da molti altri birrifici. Abbiamo optato per l'evaporazione a film cadente soprattutto per i vantaggi in termini di sapore e siamo lieti di avere ora una capacità doppia grazie all'investimento in un nuovo impianto. Ma non è tutto: "l'impianto è stato appositamente sviluppato e costruito in base alle nostre necessità e ai nostri requisiti, in modo da poter realizzare tutto ciò che è importante per noi birrai nella produzione - questo ci rende molto orgogliosi", dice Zollo.